Használati útmutató Vemer Energy-400 Bi PWR
                    Vemer
                    
                    Mérőberendezések
                    
                    Energy-400 Bi PWR
                
                                
                
                
                                
                Olvassa el alább 📖 a magyar nyelvű használati útmutatót Vemer Energy-400 Bi PWR (2 oldal) a Mérőberendezések kategóriában. Ezt az útmutatót 3 ember találta hasznosnak és 2 felhasználó értékelte átlagosan 4.3 csillagra
                        Oldal 1/2
                    
                    
                    
3
4
5
 1 6 FUNZIONAMENTO
Manuale d’Uso
CONTATORE DI ENERGIA BIDIREZIONALE
 Leggere attentamente tutte le istruzioni
DIMENSIONI
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
DESCRIZIONE
INSTALLAZIONE
2
Mod. Energy-400 Bi PWR
Il contatore statico di energia Energy-400 Bi PWR è un dispositivo elettronico 
per il conteggio dell’energia attiva sia prelevata che immessa in rete nei 
sistemi trifase a 400Vac. E’ destinato ad operare in ambienti con categoria di 
sovratensione III e grado di inquinamento 2, secondo la norma EN 61010-1.
Il contatore Energy-400 Bi PWR è conforme alla direttiva MID (2004/22/CE) ed è 
previsto per l’uso in ambiente meccanico di tipo M1 ed elettromagnetico di tipo E2.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Per garantire una corretta installazione, occorre rispettare le seguenti indicazioni:
 1)   Il dispositivo deve essere installato da persona qualificata
 2)   Il dispositivo deve essere installato in un quadro tale da garantire, dopo 
l’installazione, l’inaccessibilità ai morsetti
 3)   Nell’impianto elettrico a monte del contatore di energia deve essere installato 
un dispositivo di protezione contro le sovracorrenti
 4)   Collegare il dispositivo seguendo gli schemi riportati a lato
 5)   Prima di accedere ai morsetti, assicurarsi che i conduttori da collegare allo 
strumento non siano in tensione
 6)   Non alimentare e collegare il dispositivo se qualche parte di esso risulta 
danneggiata
 7)   Il dispositivo deve essere installato e messo in funzione in conformità con la 
normativa vigente in materia di impianti elettrici.
   Codice   Modello  Descrizione
  VE764600   Energy-400 Bi PWR  Contatore di energia trifase bidirezionale
CARATTERISTICHE TECNICHE
 •  Alimentazione: 3x230 (400)V AC (-15% ÷ +10%), 50/60Hz
 •   Autoconsumo massimo:
 – circuiti di tensione: 2,5 VA
   – circuiti di corrente: 2,5 VA
 •   Corrente di ingresso I
n: 5A
 •   Corrente di avviamento I
st: 0,01A
 •   Corrente di transizione I
tr
: 0,25A
 •   Corrente minima I
min: 0,05A
 •   Corrente massima I
max: 6A
 •   Inserzione amperometrica tramite TA esterni x/5A
 •   Risoluzione:
   – energia totale: 1kWh
   – energia parziale: 0,01kW (autoscala)
•  
Uscita impulsi: optoisolata per la lettura remota del conteggio dell’energia prelevata
   – durata impulso: 100ms ± 15%
   – tensione impulso: 9÷24V DC ±10%
   – massima corrente di uscita: 20 mA
 •  Led di segnalazione:
   – verde: presenza alimentazione
   – giallo: indica energia immessa (produzione da fotovoltaico)
   – rosso: lampeggiante con frequenza 1/5 kWh (sia immessa che prelevata)
 •  Indice di classe: B
 •  Temperatura di funzionamento: -10 ÷ +45°C
 •  Umidità di funzionamento: 10%÷90% non condensante
 •  Temperatura di immagazzinamento -25 ÷ +70°C
 •  Contenitore: 3 moduli DIN
 •   Grado di protezione: IP20/IP51 sul frontale
1 2 3 4 5  6 7
     Sel Sel Sel Sel Sel Sel
Sel
Energia prelevata totale
Energia prelevata parziale
Energia immessa totale
Energia immessa parziale
Energia immessa 
totale
Energia immessa 
parziale
Energia prelevata
totale
Energia prelevata
parziale
Potenza
prelevata/immessa
2 Visualizzazione energia prelevata (consumata) totale
Energia prelevata totale (7 digits), risoluzione 1kWh. Contatore non azzerabile.
Da questa schermata, premere a lungo il tasto  , per accedere alla “Sel”
visualizzazione del TA impostato.
Sel 3"
1 Visualizzazione energia prelevata (consumata)
Energia prelevata totale (7 digits), risoluzione 1kWh
Energia prelevata parziale (5 digits), risoluzione 0,01kWh (autoscala)
Da questa schermata, premere a lungo il tasto  , per attivare la verifica “Sel”
dei collegamenti (vedere “Verifica dei collegamenti”)
Sel 3"
3 Visualizzazione energia prelevata (consumata) parziale
Energia prelevata parziale (5 digits), risoluzione 0,01kWh. Contatore azzerabile.
 Da questa schermata, premere a lungo il tasto , per azzerare il contatore.“Sel”
Sel 3"
4 Visualizzazione potenza e power factor
Power factor ( ) e potenza istantanea prelevata (PF
►
) o immessa (
◄
).
Visualizzazione delle grandezze di Sistema (  per power factor di tipo indut-L
tivo,   per power factor di tipo capacitivo).[
Da questa schermata, premere il tasto  , per accedere all’impostazione “Sel”
della retroilluminazione (vedere “Gestione della retroilluminazione”)
Sel 3"
54 
87 
37 
48 
64 
 1 2  9875 64
 141311 2110
3
1817 51 61
9 ÷ 24 V
 I  = 20mA
max
1 kWh/imp
+
 + -
L1
N
L3
L2
L1
L3
L2
   + -+ -
 Energia immessa Energia prelevata
Morsetti per l’inserzione 
dei conduttori di tensione
Morsetti per l’inserzione 
dei conduttori di corrente
Morsetti per 
l’uscita impulsi
Tasto SEL:
- pressione (corta): <3 secondi
- pressione lunga: >3 secondi
Energy-400 Bi PWR
ON
Sel
imp
kWh
VE764600
3x230(400)V~ 50Hz
0,05-5(6)A   cl. B
5
V3IS00868-010
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
Tel +39 0439 80638 • Fax +39 0439 80619
e-mail: info@vemer.it  -  web site: www.vemer.it 
In caso di segnalazione di errore, per ripristinare il corretto funzionamento, occorre spe-
gnere il contatore, controllare che il collegamento delle tensioni e delle correnti rispecchi 
lo schema riportato in questo manuale e quindi riaccendere il contatore.
Importante: esistono combinazioni di errori che si compensano. In questi casi non è possi-
bile segnalare l’errore e il contatore misura un valore dell’energia non corretto.
IMPOSTAZIONE RAPPORTO DI TRASFORMAZIONE AMPEROMETRICO 
Le impostazioni predefinite prevedono un rapporto di trasformazione TA 5/5A. 
Per modificare il rapporto di trasformazione:
 1   tenere premuto il tasto   e alimentare il contatore“Sel”
 2   attendere che il display visualizzi la schermata del rapporto di 
trasformazione   e rilasciare il tastoPRitA
 3   premere a lungo il tasto   finchè il valore del rapporto di “Sel”
trasformazione inizia a lampeggiare
 4   impostare il rapporto di trasformazione premendo il tasto  . L’uscita “Sel”
dal menù avviene in automatico dopo circa 4 secondi senza la pressione 
del tasto.
La variazione del rapporto di trasformazione provoca un riavvio del contatore. 
Il valore dei contatori rimangono invariati al valore raggiunto fino a quel 
momento.
Il contatore segnala la presenza dei seguenti errori nei collegamenti:
Errore di inserzione ingressi di tensione: non è rispettata la sequenza delle 
fasi L1-L2-L3
Errore di inserzione ingressi di tensione su due fasi (in questo caso L1 
e L2)
Errore no Power detection: viene misurata una potenza nulla (tensione o 
corrente nulla) in una delle fasi (in questo caso L1 e L3)
Errore di inserzione ingressi di corrente su due fasi (in questo caso L2 e 
L3)
Nessuna condizione di errore rilevata.
In questo caso il contatore visualizza   per due secondi per poi no Error 
tornare alla Visualizzazione dell’energia 1 o 5 .
Valori dei TA impostabili:
- da 5/5 A a 200/5 A, con incrementi di 5
- da 200/5 A a 1000/5 A, con incrementi di 50
- da 1000/5 A a 2500/5 A, con incrementi di 100
5 Visualizzazione energia immessa (prodotta)
Energia immessa totale (7 digits), risoluzione 1kWh.
Energia immessa parziale (5 digits), risoluzione 0,01kWh (autoscala).
 Da questa schermata, premere a lungo il tasto , per attivare la verifica dei “Sel”
collegamenti (vedere “Verifica dei collegamenti”)
Sel 3"
7 Visualizzazione energia immessa (prodotta) parziale
Energia immessa parziale (5 digits), risoluzione 0,01kWh. Contatore azzerabile.
 Da questa schermata, premere , per azzerrare il contatore.“Sel”
Sel 3"
Sel 3"
Sel
Sel
4
6 Visualizzazione energia immessa (prodotta) totale
Energia immessa totale (7 digits), risoluzione 1kWh. Contatore non azzerabile.
Sel 3"
4"
 NORME DI RIFERIMENTO
La conformità alle direttive comunitarie:
2014/35/UE (Bassa Tensione)
2004/22/CE (MID)
è dichiarata in riferimento alle Norme seguenti:
CEI EN 61010-1,
CEI EN 50470-1, CEI EN 50470-3
4-2017
Gestione della retroilluminazione
Per accedere alla “Gestione della retroilluminazione”:
•  dalla schermata “4. Visualizzazione potenza e power factor”, 
   tenere premuto a lungo il tasto  .“Sel”
Sel 3"
5
1
Sel 3"
Verifica dei collegamenti
Per accedere alla “Verifica dei collegamenti”:
• dalla schermata “1. Visualizzazione energia prelevata” oppure 
• dalla schermata “5. Visualizzazione energia immessa”,
   tenere premuto a lungo il tasto “Sel”. 
 Scegliere  0N per  avere  la  retroilluminazione  sempre  attiva  oppure  TIE (impostazione 
predefinita) per avere la retroilluminazione attivi nei 30 secondi successivi alla pressione 
del tasto.
Termékspecifikációk
| Márka: | Vemer | 
| Kategória: | Mérőberendezések | 
| Modell: | Energy-400 Bi PWR | 
Szüksége van segítségre?
Ha segítségre van szüksége Vemer Energy-400 Bi PWR, tegyen fel kérdést alább, és más felhasználók válaszolnak Önnek
Útmutatók Mérőberendezések Vemer
                        
                         2 Október 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         31 Augusztus 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         5 Augusztus 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         28 Július 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         25 Július 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         25 Július 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         20 Július 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         20 Július 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         17 Július 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         13 Július 2024
                        
                    
                                                            Útmutatók Mérőberendezések
- Mérőberendezések Peak
- Mérőberendezések Dahua Technology
- Mérőberendezések Technoline
- Mérőberendezések Enda
- Mérőberendezések Be Cool
- Mérőberendezések Motrona
- Mérőberendezések Dostmann Electronic
- Mérőberendezések VDO
- Mérőberendezések Weidmüller
- Mérőberendezések Sauter
- Mérőberendezések Clean Air Optima
- Mérőberendezések Meec Tools
- Mérőberendezések Kopp
- Mérőberendezések Pancontrol
- Mérőberendezések DeWalt
Legújabb útmutatók Mérőberendezések
                        
                         3 Április 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Április 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Április 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Április 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Április 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Április 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Április 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Április 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Április 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Április 2025